|
Così vuoi delle pagine belle ed accattivanti? L'animazione è il modo per farlo. Qui cercherò di spiegare semplicemente come lavorano le animazioni e come puoi crearle.
Come lavorano
Una GIF animata lavora allo stesso modo degli altri file GIF. Viene usato lo stesso codice HTML e solamente quando la GIF viene caricata si anima. La GIF animata è costituita da una serie di immagini che lavorano assieme in cui tu puoi variare l'intervallo di tempo fra una immagine e l'altra. Ma questo non significa che tutti i software possono animare o vedere le GIF animate, la maggior parte dei programmi non può.
Così, che software usare? Per gli utenti Windows consiglio GIF
Construction Set, un ottimo programma per editare i file GIF.
Download
GIF Construction Set
Ottimi sono anche Ulead Gif Animator e Microsoft Gif Animator, il cui uso non si discosta molto dalla descrizione presente in questa pagina.
Prima di tutto, devi capire come un file GIF lavora. Esso è costituito da un numero di blocchi che vanno a definire l'immagine e che includono anche altre informaioni come i commenti. Un normale file GIF è di solito costituito da due blocchi - testata (header) e immagine. Il blocco testata determina la misura di quanto schermo il file GIF ha bisogno e definisce una palette globale opzionale. Il blocco immagine contiene l'immagine che deve essere visualizzata.
A questo punto serve una breve spiegazione di cosa siano le palettes. Puoi sempre definire una palette globale nel blocco testata o puoi lasciare che ogni immagine abbia la sua palette personalizzata. Se stai per costruire una immagine per il web non puoi lasciare che ogni immagine usi la sua palette, poiché ad es. Netscape non supporta palettes locali.
Guardiamo un esempio, il file pic.gif. Questa è l'immagine:

Questi sono i diversi blocchi in GIF Construction Set:

I contenuti di alcuni blocchi vengono riepilogati alla destra del nome del blocco attuale. Per esempio, il blocco HEADER dice che l'immagine è un file GIF, versione 89a, con una misura di 200 pixels di altezza e 100 pixels di larghezza. Il blocco LOOP, va a significare che l'immagine andrà a ripetersi continuamente. Il blocco CONTROL contiene informazioni sul colore trasparente e su quanto tempo lasciare il blocco IMAGE sullo schermo prima di continuare con il successivo (in questo caso 1 secondo). Il blocco IMAGE contiene la prima immagine GIF. Poi c'è un altro blocco CONTROL che dice di lasciare la prossima immagine sullo schermo per un altro secondo.Come ho scritto prima l'immagine continua ad essere animata a causa del blocco LOOP. Il blocco finale è il blocco COMMENT che può servire per dei commenti.
Per editare e vedere il contenuto di un blocco basta cliccare semplicemente su di esso.
Spero che ora hai capito le basi delle GIF animate.
|