Il web pwe navigare
Solo in tempi recenti � diventato possibile per le persone esplorare Internet. Fino a non molti anni fa era necessario affrontare "protocolli" informatici arcani e sovente il sistema operativo UNIX, potente ma deliberatamente oscuro. Tutto questo � cambiato: dapprima, i servizi online commerciali hanno cominciato a creare "gateway" per Internet; ora l'accesso alla Rete delle reti, � facilmente reperibile e utilizzabile.
Il primo passo in direzione della semplicit� e praticit� per l'esplorazione di Internet � stato lo sviluppo del World Wide Web e di eleganti programmi denominati browser web, che consentono di visualizzare le innumerevoli risorse ed informazioni disponibili sulla rete. Il browser non � altro che un interfaccia che permette all'utente un migliore utilizzo delle risorse a disposizione. Come abbiamo gi� visto Internet non � altro che un insieme di reti unite tra loro, in maniera un po' diversa da quelle che potremmo trovare in una ditta (rete locale), Internet � un agglomerato di reti e singoli computer collegati liberamente e in modo ridondante, che accettano di condividere (alcune) informazioni avvalendosi dei vari protocolli Internet come lingua di comunicazione.
Va all'indice generale
Indirizzi web
Il fatto che Internet si sia sviluppata in maniera esponenziale, non ha permesso di avere un elenco pi� o meno ordinato di tutti gli indirizzi accessibili, in modo che l'utente con un unico clic possa trovare le informazione desiderate. Gli esempi pi� comuni di URL (Uniform Resource Locator):
http://netscape.search/document.html
gopher://dixie.aiss.auic.edu:6969/11/urban.legends
Il primo Url punta sulla pagina principale del server Microsoft; il secondo URL punta alla pagina iniziale, della ricerca di Netscape; gli altri due indirizzi rappresentano il primo un documento Web che pu� essere raggiunto, tramite rete MSEN, l'altro rappresenta una gruppo di discussione (Usenet).
Va all'indice generale
Il gergo del web
Per rendere pi� comprensibile la navigazione ecco alcuni dei termini pi� usati sulla rete. Tuttavia l'utente non si deve fare condizionare nella navigazione, il pi� delle volte basta seguire il proprio istinto per trovare la risorsa tanto cercata.
Va all'indice generale
Avvio di Netscape
Per avviare Netscape Navigator, scegliete Avvio | Programmi | Netscape.
Oppure se vi � un collegamento sul Desktop a netscape fate doppio clic.
Avviato Netscape possiamo analizzare i vari pulsanti e barre degli strumenti.
Va all'indice generale
Impostazioni
Adesso � importante impostare nel modo pi� corretto la copia di Netscape Navigator in uso.
I pulsanti Directory possono essere utili, ma occupano troppo spazio prezioso nella finestra . Ciascuno dei pulsanti corrisponde a un'operazione del menu Directory, che offre opzioni di avvio supplementari. Per nascondere i pulsanti Directory, scegliere Opzioni | Mostra pulsanti directory: i pulsanti verranno nascosti; per ripristinarli dovete ripetere l'operazione
Va all'indice generale
Preferenze
Adesso � importante impostare nel modo pi� corretto la copia di Netscape Navigator in uso.
I pulsanti Directory possono essere utili, ma occupano troppo spazio prezioso nella finestra . Ciascuno dei pulsanti corrisponde a un'operazione del menu Directory, che offre opzioni di avvio supplementari. Per nascondere i pulsanti Directory, scegliere Opzioni | Mostra pulsanti directory: i pulsanti verranno nascosti; per ripristinarli dovete ripetere l'operazione